La prima edizione della ISS Awards si è conclusa con oltre 280 distillati di canna da zucchero in concorso provenienti da 43 paesi diversi. La giuria internazionale composta da 40 tra appassionati e professionisti del settore ha analizzato circa 60 campioni anonimi nell'arco di un mese, comodamente dalla propria casa. Sono state assegnate un totale di...
In questo momento pandemico, guardiamo al futuro con ottimismo nella speranza di poter tornare il prima possibile alle nostre degustazioni e seminari. Non vedo l'ora di di essere in quel di Bologna in una di quelle che reputo tra le migliori scuole di formazione per chi ha scelto il banco del bar come luogo di lavoro....
Al suo primo anno di attività l' ISS Awards, acronimo di International Sugarcane Spirits Awards, ha registrato più di 250 referenze legate al mondo della canna da zucchero che si "sfideranno" in questo concorso. Come ribadisce orgogliosamente Cyrille Mald, presidente del progetto, le aspettative sono state soddisfatte pienamente e la squadra di giudici internazionali avrà il...
Caro amico, l’iscrizione a Rum Club Italia rimarrà gratuita sino al 20 settembre. Se ti iscrivi entro questa data ti omaggeremo l’upgrade a socio sostenitore con validità 31/12/2021, sino a questa data potrai usufruire gratuitamente, in modalità live o on-demand, di tutti i webinar #ONAIR.academy che pubblicheremo.
Dal 21 settembre introdurremo due livelli:
Gruppo, famiglia, team, equipe… chiamatelo pure come volete, RumClub.it nasce dalla voglia di Claudio Riva, già ideatore di whiskyclub.it e distillerie.it, di riunire appassionati della canna da zucchero all'interno di un'unica comunità dandole forma e vita propria.
Dopo le prove generali con Anna Ostrovskyj (già nel clan al malto) che durante...
31 luglio 1970,
Cinquant'anni fà le ultime razioni giornaliere di rum consegnate ai marinai della Royal Navy britannica, dopo una tradizione mantenuta per oltre tre secoli, terminarono in questo giorno del 1970 che divenne anche noto come "Black Tot Day".
Molti soldati indossarono bracciali neri in segno di lutto appena ricevute le loro porzioni di ottavo di litro allo...
LA SFIDA CHE INVITA I BARISTI NEL LABORATORIO IN DISTILLERIA A SAINT LUCIA PER CREARE IL LORO SPICED RUM
Sull'isola di Saint Lucia che prende il nome dalla santa siracusana, dove si trova la St. Lucia Distillers parte questo nuovo ed intrigante progetto. Non si...
Mentre #restiamoacasa in questo momento difficile, continua la proposta dei seminari online de levidelrum. Questa volta andremo a scoprire l'isola di Martinica e il suo disciplinare che ne regola la produzione del rhum agricole A.O.C. La durata del webinar sarà di 1h e 30m circa, la diretta sarà Mercoledi 29 aprile alle ore 21:00.
Mentre #restiamoacasa ed aspettiamo che questo momento difficile passi, ho pensato di regalarvi un'altra serata viaggiando sull'isola di Grenada. Ci catapulteremo nell'isola delle spezie, attraverso le foto scattate durante il mio viaggio del 2016, proverò a raccontarvi le emozioni che ho vissuto. La durata del webinar sarà di 1h e 30m circa (ci proviamo), la diretta...
Mentre #restiamoacasa ed aspettiamo che questo momento difficile passi, ho pensato di regalarvi una serata alla scoperta dell'isola di Madeira e del rum agricolo che viene prodotto. La durata del webinar sarà di 1h e 30m circa, la diretta sarà Mercoledi 1 aprile alle ore 21:00, andrò a raccontarvi le origini storiche dell'isola e la nascita...