Gentili soci e amici dell’Onav,

mercoledì 13 novembre ospitiremo per la terza volta Marco Graziano riproponendo una serata di degustazione con il distillato principe dei Caraibi, andando nello specifico a conoscere nel dettaglio lo stile “inglese” di produrre il rum in quella che possiamo tranquillamente catalogare come MASTERCLASS.
Guidati da Marco Graziano, fondatore de leviedelrum.it e giudice degustatore internazionale, viaggeremo attraverso la Jamaica, Saint Lucia, Barbados, Guyana Britannica e Trinidad e Tobago terra del mito di “Caroni”. Andremo alla scoperta di come si produce il rum tradizionale di questi territori secondo la tipicità delle lunghe fermentazioni jamaicane e il sapiente uso delle colonne di distillazione continue e discontinue (Coffey & Pot Still) di Barbados e Guyana. Il tutto avvolto dal mito degli ammiragli della marina di sua maestà che hanno influito non poco nel corso storico di questo distillato.
Come sempre in degustazione rum invecchiati e non!.

williampenn jamaica 1655 leviedelrum

Degusteremo Rum Bianchi:

Doorly’s 3y – Foursquare Distillery, Barbados
Wray & Nephew Overproof – W.&N. LTD, Jamaica
Port Mourant White – DDL, Guyana Gbr (Habitation Velier)

Rum Invecchiati:

Doorly’s XO – Foursquare, Barbados
Admiral Rodney “Royal Oak” – Saint Lucia LTD, S.Lucia
Appleton Estate 12y – W.&N. LTD, Jamaica
Navy Rum – Origini (Barbados, Guyana Gbr e Jamaica)
Caroni 10y – Bristol Spirits, Trinidad

Uno speciale ringraziamento alle aziende: Ghilardi Selezioni, Gruppo Campari, Sagna Importatori dal 1928, Pellegrini Vini e Distillati di qualità.

Per informazioni e prenotare il vostro posto ONAV@GENOVA.IT

A presto il delegato
Massimo Ponzanelli

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.