20 aprile 2015, Key West

Lasciata Miami con una macchina a noleggio attraversiamo l’oceano percorrendo le Keys nel sud più estremo della Florida sino a giungere nella contea di Monroe a Key West.

road

Il viaggio di circa tre ore insieme a Bahama Bob Leonard, rumrunner nell’animo come noi e bartender al Rum Bar Speakeasy Inn in Duval St., è un volo attraverso mangrovie rosse e ponti sull’oceano atlantico.

Appena arrivati a Key West ci accorgiamo subito che l’atmosfera e il paesaggio non ha niente a che vedere con quello di Miami, l’influsso caraibico e sopratutto cubano si respira ad ogni angolo. Il nostro alloggio per i prossimi tre giorni è il Marriott Courtyard, delizioso resort con ogni comfort a disposizione.

street

Dopo la mattinata passata a passeggio nella parte vecchia della cittadina delle Keys, ed un rigenerante pranzo in spiaggia a base di pesce appena pescato, nel pomeriggio ci dirigiamo in Simonton Street dove si trova la Legal Rum Distillery.

distillery

Sin da subito ci rendiamo conto che è una vera e propria microdistilleria con una produzione di 450

bottiglie a settimana di rum bianco a 40%vol., fondata su una vecchia fabbrica di imbottigliamento della Coca Cola.

Il proprietario Paul Menta detto “Chef Distilled”,acquista melassa e zucchero di canna dalla Florida per creare il suo “vino” fermentato a 6%vol., ottenuto usando propri lieviti con una fermentazione che può durare dai 3 ai 4 giorni.

wash

Gli alambicchi sono due Vendome alimentati a vapore dove il primo pot produce un alcol intorno ai 60%vol e con il secondo pot dotato di sei piatti permette di ottenere un rum bianco tra i 70 e i 75 gradi volumetrici.

pot

L’invecchiamento per il loro “Raw and Unfiltered Rum” avviene con l’utilizzo di piccole botti di legno americano fortemente tostate, anche perchè al momento il loro unico aged non è ottenuto da blend ma direttamete da ogni singola botte con un invecchiamento massimo di 5 o 6 mesi.

barrel

L’assaggio sia del bianco che del “Raw” è molto interessante, un prodotto pulito e schietto, una buona distillazione e un utilizzo delle piccole botti adeguato. Senza neanche pensarci io e Leonardo dopo averlo assaggiato mettiamo una bottiglia in valigia!.

bottle

Ora è il momento di tornare in albergo, un bel tuffo in piscina e poi a cena, rigorosamente a base di pesce, con il nostro amico Bob. Domani visiteremo un altra distilleria nella mattinata e poi pomeriggio in barca.

A presto lungo #leviedelrum

Marco Graziano

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.