di Alexandre Vingtier
Come ottimizzare le rese dei campi di canna senza rinunciare alla qualità e all’espressione del terroir? Emmanuel Brugidou, gestore dell’azienda Plantations Depaz nel comune di Basse-Pointe in Martinica, ci racconta qualcosa di più su questo metodo di talee pre-germinate (BPG), sulla sua resa ma anche sui suoi benefici ambientali.

Alexandre Vingtier: Con questo nuovo processo di semina, siamo sicuri che non abbia alcun impatto sulla qualità del prodotto?
Emmanuel Brugidou: Ad oggi, dopo diversi anni di test, non è stato osservato alcun calo di qualità sulle nostre canne. Al contrario, alcuni coltivatori con cui lavoriamo pensano addirittura che la qualità sarebbe migliore durante i primi raccolti.
AV: In che modo questa tecnica è così rivoluzionaria? Perché non è stata implementata prima? Chi ha riadattato questa tecnica? Dove, a Reunion?
EM: Questa tecnica è stata identificata per la prima volta in Brasile e poi l’abbiamo adattata in Martinica con mia moglie Flavia, che è un ingegnere agricolo.

