LogoxSito Tavola disegno 1

Rhum J.M 2000 Sagna, un agricole très vieux in edizione limitata

L’azienda torinese Sagna, leader nel settore dell’importazione dei grandi vini francesi di qualità, già distributore esclusivo per l’Italia del Rhum Agricole AOC della Martinica J.M, ora presenta la sua prima limited edition. Stiamo parlando di solo 412 bottiglie di rhum agricole provenienti dalla selezione di pochissimi barili (da una stima personale potrebbero essere tra 3/4) dai magazzini di invecchiamento dell’azienda, nata nel 1914 a Macouba nel nord della Martinica. Vi ho già raccontato della distilleria J.M durante la mia visita di qualche anno fà nel mio diario di viaggio che potete andare a rileggere qui http://leviedelrum.com/2014/02/11/il-viaggio-day-2-il-taxi-collettivo-e-la-distilleria-j-m/.

L’edizione limitata di questo rhum agricole très vieux nasce dalla selezione tra le botti fatta direttamente da Leonardo Sagna con la supervisione della Cellar Master dell’azienda Karine Lassalle. Distillato a 72 abv circa e ridotto a 63 abv con l’acqua della sorgente del Monte Pelèe, vulcano che con i suoi 1397 mt di altezza domina la parte settentrionale dell’isola.

Dopo il suo lungo periodo di invecchiamento sull’isola il rhum non subisce nessuna ulteriore diluizione con acqua, ma viene imbottigliato alla gradazione di botte di 41,4 abv (brut de fùt), dopo un invecchiamento di 18 anni circa in quercia americana (quercus alba).

Come riporta l’etichetta e sopratutto per trasparenza verso il consumatore troviamo la data di messa in botte per l’invecchiamento e quella di uscita per l’imbottigliamento. Karine racconta che la parte degli angeli, cioè l’evaporazione avuta durante l’invecchiamento nel caldo dei Caraibi, è quantificata nel 60\70% circa. Il formato della bottiglia è da 50 cl è sarà in vendita esclusivamente nel mercato italiano.

https://www.youtube.com/watch?v=_CgcvptRiqM

Se volete leggere qualche altra informazione sulla distilleria la potete trovare nei miei appunti di viaggio del 2015 http://leviedelrum.com/2015/01/12/distillerie-j-m/ . Per ora non aspettiamo altro che assaggiarlo ed essere di nuovo in distilleria il prossimo marzo!

A presto lungo #leviedelrum

Condividi l'articolo

Vuoi leggere qualcos'altro?